Cos’è la Blockchain?
La blockchain è un database distribuito con una particolarità: si può stabilire in modo certo quali dati sono stati inseriti prima e quali dopo, creando quindi una struttura temporale sicura.
I dati nella blockchain vengono inseriti a blocchi, ogni blocco contiene differenti parti, ma le più importanti sono l’hash del blocco precedente, l’elenco delle transazioni e l’hash del blocco corrente (Vedi C0s’è SHA256?).
L’hash è un identificativo unico del blocco, e quindi ogni blocco include l’identificativo del blocco precedente. In questo modo si può stabilire quale blocco viene prima e quale dopo, perché ogni blocco fa riferimento al suo predecessore in quanto ne contiene l’hash che lo identifica.
Questo sistema permette di stabilire che una transazione avvenuta nel blocco 1234 è antecedente ad una transazione avvenuta nel blocco 4321, e quindi si può seguire lo storico delle transazioni in modo certo, stabilendo il passaggio temporale dei coin da un indirizzo all’altro in modo certo.